Monitoraggio in linea – Andon
Il sistema Andon consente il monitoraggio dell’efficienza produttiva in linea, in real time.
A differenza dell’OEE, quindi, fornisce dati immediatamente visibili, attraverso quello che viene chiamato “tabellone Andon“, rappresentato da un TV Led (delle dimensioni che possono andare dai 42” ai 65” in genere) installato lungo ogni linea, ben visibile a tutti. Cosa viene visualizzato in questo schermo? Chiunque, nella linea potrà visionare le seguenti informazioni:
- L’ordine di produzione in lavorazione
- Il takt-time
- I pezzi previsti
- I pezzi prodotti
- I pezzi rimanente
- I pezzi buoni al primo colpo
- La percentuale di OEE
Lo schermo mostrato in foto può mostrare diverse colorazioni avente significati ben precisi:
Lo sfondo è giallo quando il numero degli elementi attesi per la produzione corrente è maggiore di uno o due elementi rispetto al numero di articoli prodotti. Se la differenza fosse maggiore, lo sfondo sarebbe rosso. Se il numero di pezzi buoni al primo colpo (“Right first time“) fosse inferiore ai pezzi prodotti lo sfondo di questo dato, da verde passerebbe a giallo o a rosso se la differenza tra i due dati fosse superiore alle due unità.
Il tabellone Andon rappresenta uno degli elementi più importanti, comuni e utili del visual management che si può incontrare all’interno delle linee di produzione. per questo è necessario che contenga solo le informazioni utili e sia di facile comprensione. In questo caso il colore dello sfondo comunica subito un certo tipo di andamento della produzione, attirando l’attenzione di operatori e responsabili. Naturalmente, i manager designati non avranno bisogno di andare in linea per visionare i tabelloni Andon: anche per questo software è prevista una vista apposita per chi ha necessità di seguire la produzione dal proprio ufficio.
L’Andon in linea
Il sistema Andon si compone di pochi elementi hardware, per cui è estremamente semplice implementarlo.
- Tabellone Andon
- Schermo touch
- Lettore barcode
- PLC (nelle linee automatiche)
Del tabellone Andon abbiamo già detto. Il touch panel è la HMI, ovvero ha “Human Machine Interface“. Attraverso il touch panel, l’operatore potrà segnalare le non-conformità, l’inizio di un fermo, l’inizio delle operazioni di attrezzaggio.
Utilizzando il barcode reader, l’operatore potrà contare i pezzi prodotti, andando così ad aggiornare la schermata del tabellone in tempo reale.
Nelle linee provviste di PLC, sarà questo, invece dell’operatore, a segnalare fermi e contare i pezzi prodotti.
L’Andon in ufficio
Come già accennato, anche per il sistema Andon, così come per l’OEE, esistono delle viste studiate appositamente per i responsabili che hanno necessità di seguire la produzione dal proprio ufficio.
Il responsabile di stabilimento potrà visualizzare le stesse schermate mostrate dai tabelloni Andon di ogni singola linea. Oltre a questo potrà avere una visione di insieme dell’andamento di tutte le linee, attraverso la schermata che segue.
Approfondimenti dallo Smart Factory Blog
Desidero ricevere informazioni su questa soluzione
Next
La NeXT è una software house che produce e commercializza sistemi informatici studiati per fornire informazioni e dati aggregati al management aziendale, supportandolo nelle decisioni operative. La NeXT può garantire una eccellente qualità del servizio, grazie alla tecnologia della programmazione ad agenti, unica nel settore.
Dove siamo
Sede Operativa: via Ancona 55/A 60030, Castelbellino (AN)
Sede Legale: via Nazario Sauro 11/a 60035, Jesi (AN)
Tel: 0731696646
Fax: 0731690464
Email: info@mynext.it
P.IVA: 02510420421
Contatti
Project manager
Nicola Bergantino
n.bergantino@mynext.it
Commerciale
Giampiero Giannoni
g.giannoni@mynext.it
Lorenzo Bravi
l.bravi@mynext.it
Amministrazione
Marina Minischetti
m.minischetti@mynext.it