Dal ciclo produttivo tradizionale al sistema Just-In-Time
Solitamente la produzione viene vista come un flusso che va da monte a valle dalle isole iniziali ai montaggi finali.
Il Kanban rovescia il punto di osservazione: il processo produttivo viene concepito come un'operazione che va da valle a monte.
Il Kanban è uno strumento del sistema Just-in-time utilizzato per il reintegro delle scorte delle fasi di processo, solo nel momento in cui c'è reale bisogno.
Il Kanban digitale
Attraverso un’apposita interfaccia, l’operatore può gestire le pianificazioni: pianificare o ripianificare un’attività.
Il sistema prende le informazioni direttamente dall’ERP.
Pianificazione delle scorte
Ogni pianificazione, va ad aggiungere un piccolo blocco in elenco: il blocco in verde rappresenta quello attualmente in produzione. Il pulsante «Cambia modello» attiva una nuova pianificazione.
È possibile gestire più itinerari e quindi diversi treni di scorte.