
010 – Le manutenzioni: dall’artigiano all’ingegneria delle manutenzioni
26/11/2019
“Il rimedio alle inefficienze risiede in una gestione di tipo sistemico, non nella continua ricerca di uomini straordinari [Frederick Winslow Taylor]”
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
09 – Articolo su Il Sole24Ore, “Un passo avanti a tutti nell’Intelligenza Artificiale”
29/07/2019
“La realtà con sede nelle Marche lavora in maniera efficace con multinazionali appartenenti a diversi settori industriali“
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
08 – Infortuni sul lavoro: strumenti (software) per la prevenzione
28/05/2019
“La tecnologia, da sempre alleata dell’uomo, oggi, prevede strumenti utili ad analizzare le cause degli infortuni e quindi a prevenirli. Sta a noi conoscerli e saperli utilizzare, per conseguire quell’obiettivo che tutti si auspicano: un ambiente di lavoro a #zerorischi”.
Analizzeremo i dati recenti sugli infortuni sul lavoro, i loro costi, parleremo di World Class Manufacturing e Moduli S-EWO.
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
07 – Articolo su Repubblica, “Aziende eccellenti del Centro Italia”
07/05/2018
“IMPROVE 4.0, un software che realizza l’Industria 4.0“
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
06 – Articolo su inserto Sole 24 Ore, “Scenari”, sul tema “Industria 4.0”
30/04/2018
“Business Intelligence Avanzata: con IMPROVE 4.0 il cliente può monitorare ogni dato derivante dal processo produttivo“
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
05 – PROLED 2.0: progettare per il cambiamento
04/05/2017
“Progettare per il cambiamento è un principio dell’ingegneria del software. Applicare questo principio significa lavorare per anticipare i cambiamenti. Prevederli.”
[Nicola Bergantino, Project manager NeXT]
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
04 – NeXT e il Piano Nazionale “Industria 4.0”. Ecco perché investire!
29/03/2017
“Il successo del Piano Industria 4.0 dipenderà dall’ampiezza con cui ogni singolo imprenditore utilizzerà le misure messe a disposizione.” [Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda]
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
03 – La fabbrica di problemi. Se il problema… è la soluzione
02/11/2016
In questo articolo vogliamo parlare di problemi e soluzioni. Ma soprattutto dell’approccio che tutti noi dovremmo avere nei confronti di ciò che per noi costituisce un problema.
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
02 – I bisogni di un’azienda moderna?
02/08/2016
Vedremo quali sono i bisogni di un’azienda, quali gli obiettivi che deve porsi e gli strumenti da utilizzare.
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
01 – Il Miglioramento Continuo: COS’È E COME REALIZZARLO
15/06/2016
Dal “pensiero alla produzione snella”: quali gli strumenti necessari per il miglioramento continuo dei processi produttivi.
Se ti interessa questo contenuto, iscriviti alla newsletter compilando il modulo qui a fianco.
Next
La NeXT è una software house che produce e commercializza sistemi informatici studiati per fornire informazioni e dati aggregati al management aziendale, supportandolo nelle decisioni operative.
La NeXT può garantire una eccellente qualità del servizio, grazie alla tecnologia della programmazione ad agenti, unica nel settore.
All'interno dei propri sistemi più avanzati (Manutenzione predittiva; soluzione problemi di qualità e processo, ecc) vengono utilizzati agenti per l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning.
Informazioni sull'utilizzo dei coockies nel sito mynext.it
Dove siamo
Sede Operativa
via Ancona 55/A | 60030, Castelbellino (AN)
Sede Legale
via Nazario Sauro 11/a | 60035, Jesi (AN)
Tel: 0731702191 | Fax: 0731690464 | Email: info@mynext.it
P.IVA: 02510420421