Machine Learning &
Artificial Intelligence

A.I.O.C.A.P. un sistema smart
per la soluzione di problemi di qualità

Verso la Smart Factory
con IMPROVE 4.0

Partner tecnologico per la Digital trasformation

Con il cofinanziamento della Regione Marche e della Camera di Commercio delle Marche

Con il cofinanziamento della Regione Marche e della Camera di Commercio delle Marche

Chi è Next

Chi è NeXT

Next vuole rappresentare, per qualsiasi realtà industriale, un vettore di digitalizzazione.

E facendo questo vuole anche ritagliarsi un ruolo sempre più significativo nella costruzione di un mondo sostenibile, più green.
La digitalizzazione di tutti i processi aziendali, soprattutto quelli legati al settore manifatturiero, può essere la chiave per vincere la sfida più importante, specie per le generazioni future.
Digitalizzare consente anche di creare un flusso agile e continuo di comunicazione e condivisione.
Tra chi?
Tutti: processi, macchine, operatori, fornitori, clienti..

Perchè NeXT

“Ci sono due bei giorni nella vita di ognuno: il giorno in cui nasciamo e il giorno in cui scopriamo il perché” – William Barclay

Mission

Mission

Zero sprechi

Cambio di prospettiva

Cambio di prospettiva

Dal prodotto alla soluzione

Metodo agile

Metodo agile

Lean Software Development

Ui & Ux Design

Ui & Ux Design

Customer Centered design

Tecnologia agentiva

Tecnologia agentiva

Un ecosistema ad Agenti per l’AI

Industria 4.0

Improve 4.0

IMPROVE 4.0, il framework sviluppato da NeXT per il settore manifatturiero, nasce per la digitalizzazione totale di tutti i processi industriali: dalla produzione, alla manutenzione, alla logistica, alla sicurezza, al controllo qualità, facendo leva su una tecnologia avanzata, strumenti di visual management ed un’esperienza utente curata nei dettagli

Vantaggi

L

Competitività

L

Valore

L

Integrazione

L

Saving

L

Qualità

L

Consapevolezza

L

Sostenibilità

K

Sprechi

Digitalizzazione totale

Tutti i processi industriali a portata di device

Business Intelligence

Acquisizione & analisi KPI rilevanti

Intelligenza Artificiale

Programmazione ad Agenti e Intelligenza Artificiale

Visual Management

Reports ad hoc per i decision makers

ProLED

ProLED, acronimo di “Progettazione Linee Elettriche di Distribuzione”, è un sistema informatico creato al fine di eseguire la progettazione e verifica meccanica di linee elettriche di media e bassa tensione in conformità alle normative CEI-11-4-1998, CEI-11-4-2011 e CEI EN 50341-2-13.

Tracciato dei punti battuti

Importazione dei tracciati (ASCII, dxf, shape file) o battuta dei punti direttamente su Google Maps

Verifiche della linea

Verifica di distanze e resistenza per tutti i sostegni della linea

Collegamento della linea

Configurazione dei mezzi di conduzione: cavi, conduttori nudi e fibra

Output di progetto

Tabelle di picchettazione e tesatura, elenco dei sostegni, stampa del progetto, altre esportazioni

NeXT…in numeri

Nazioni in cui
siamo presenti

Stabilimenti che
utilizzano improve

Numero di linee
gestite da Improve

Linee di codice
scritte

Le nostre persone

“Se ti prenderai cura dei tuoi dipendenti, loro si prenderanno cura dei tuoi clienti” – Richard Branson

Lavoriamo con…

“Non puoi solo chiedere ai clienti che cosa vogliono e poi provare a darglielo. Per quando l’avrai costruito, vorranno qualcosa di nuovo” – Steve Jobs

Stellantis
Haier

© 2021 NeXT Srl Unipersonale - P.IVa. 02510420421 - Informativa Privacy & Cookie - Powered by Fuel31