
ProLED
ProLED, acronimo di “Progettazione Linee Elettriche di Distribuzione”, è un sistema informatico creato al fine di eseguire la progettazione e verifica meccanica di linee elettriche di media e bassa tensione in conformità alle normative CEI-11-4-1998, CEI-11-4-2011 e CEI EN 50341-2-13.
ProLED supporta il progettista di linee elettriche nella creazione di nuovi progetti, inoltre permette di verificare linee esistenti, valutando l’idoneità dei componenti presenti.
La progettazione con ProLED 3.0
ProLED segue il progettista dalla realizzazione del rilievo al collegamento della linea, fornendo verifiche distanziometriche, verifica prestazionali e tutti gli output di progetto necessari.
Il rilievo può essere lavorato sia direttamente in ProLED con l’utilizzo di Google Maps sia importando un file DXF o un file ASCII.
In ProLED risiedono le anagrafiche complete per quanto riguarda i tipi di sostegni (monostelo, cabine, tralicci), i mezzi (conduttori nudi e cavi), le fibre, i tipi di attraversamenti e altro ancora.
Tra gli output che ProLED fornisce a verifiche superate, abbiamo:
- Tabelle di picchettazione
- Tabelle di tesatura
- Lista dei sostegni (esistenti, sostitutivi, percentuale di utilizzo)
- Esportazione in .pdf, .dxf, .png
- Stampa del progetto
Accedi a ProLED
Se sei in possesso dei dati di accesso, entra all’area riservata per poter definire un rilievo topografico ed esportarlo in formato .zip per ProLED.
Accedendo all’area riservata, tutti i soggetti autorizzati (progettisti che collaborano con referenti di E-Distribuzione), potranno utilizzare l’ambiente di gestione rilievo di ProLED per costruire i dati di un rilievo topografico e fornirli (in formato .zip) al proprio referente.
Pertanto, per poter accedere all’area riservata è necessario richiedere, attraverso il form di registrazione che segue, le proprie credenziali.
Sei un nuovo utente? Registrati ora compilando il form sottostante.
Registrazione nuovo utente
Chi ha utilizzato ProLED…
In particolare l’interfaccia grafica curata ed il flusso di lavoro guidato per la progettazione consentono con facilità, anche a chi è alle prime armi, di completare un progetto.
Inoltre è estremamente facile modificare la posizione dei sostegni per adattare il progetto alle richieste dei proprietari dei terreni ove esistono le linee elettriche; il progetto viene modificato in pochi secondi!
Infine, cosa non da sottovalutare, l’assistenza tecnica è sempre disponibile a risolvere qualsiasi problematica riscontrata fin d’ora.
Nel complesso direi voto 10+!
Next
La NeXT è una software house che produce e commercializza sistemi informatici studiati per fornire informazioni e dati aggregati al management aziendale, supportandolo nelle decisioni operative.
La NeXT può garantire una eccellente qualità del servizio, grazie alla tecnologia della programmazione ad agenti, unica nel settore.
All'interno dei propri sistemi più avanzati (Manutenzione predittiva; soluzione problemi di qualità e processo, ecc) vengono utilizzati agenti per l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning.
Informazioni sull'utilizzo dei coockies nel sito mynext.it
Dove siamo
Sede Operativa
via Ancona 55/A | 60030, Castelbellino (AN)
Sede Legale
via Nazario Sauro 11/a | 60035, Jesi (AN)
Tel: 0731702191 | Fax: 0731690464 | Email: info@mynext.it
P.IVA: 02510420421